Il 23 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Tartarughe, un’occasione importante per riflettere sul ruolo che ognuno di noi può giocare nella tutela del mare e dei suoi abitanti.
Per noi di NS Nautica, che viviamo il mare ogni giorno da oltre 35 anni, questa ricorrenza è un promemoria concreto del legame profondo che ci unisce all’ambiente marino.
Le tartarughe marine che popolano le acque del nostro Mediterraneo sono tra le creature più affascinanti e al tempo stesso più vulnerabili. Ogni anno, sulle spiagge calabresi, si compie il miracolo della deposizione delle uova e della nascita di una nuova vita. Ma, purtroppo, ci troviamo anche a fare i conti con le minacce causate dall’inquinamento, dal traffico nautico e dalla pesca illegale.
Come azienda nautica, sentiamo una doppia responsabilità, offrire ai nostri clienti la bellezza e la libertà della navigazione promuovendo un approccio consapevole, che rispetti l’ecosistema marino e le specie che lo abitano.
Cosa facciamo, nel concreto?
Nei nostri servizi di officina e lavorazioni, evitiamo l’uso di materiali inquinanti e sensibilizziamo sull’uso responsabile dei motori in mare aperto, collaboriamo con iniziative locali di raccolta plastica e supportiamo le attività di enti di tutela dell’ambiente.
Il primo passo pensiamo sia educare alla bellezza e alla fragilità del mare, mostrare la vita marina ai bambini, raccontare il viaggio delle tartarughe ai nostri clienti, trasmettere l’amore per la natura come parte della nostra identità familiare.
In questa vogliamo lanciare un messaggio chiaro: il mare è casa, e va rispettato ogni giorno.
Ogni volta che navighiamo, che ormeggiamo, che gettiamo un’ancora o lasciamo un rifiuto sulla spiaggia, facciamo una scelta. Una scelta che può fare la differenza per una tartaruga, per un ecosistema, per il nostro futuro.
Proteggiamo insieme la vita che il nostro mare custodisce.